Bazar Mediterraneo di Alberto Negri | altro che memorie basta colpevolizzare l’Occidente per l’instabilità mediorientale
Il Mar Mediterraneo è una straordinaria occasione per l’Europa e per le regioni mediorientali, poiché consentirebbe una connessione collaborativa, diplomatica e pacifica. Ma c’è ancora chi non l’ha compreso e continua a rammentare i vecchi rancori. È il caso del reporter di guerra ed editorialista de Il Manifesto Alberto Negri, che nel libro “Bazar Mediterraneo”, pubblicato nel 2021 da Gog edizioni, ha raccontato le proprie esperienze nelle regioni arabe bagnate dal “Mare bianco di mezzo”. Ma non solo, perchè nella prefazione ha tenuto a ricordare le ingerenze americane nei conflitti mediorientali anche più recenti. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - “Bazar Mediterraneo” di Alberto Negri: altro che memorie, basta colpevolizzare l’Occidente per l’instabilità mediorientale
Leggi anche questi approfondimenti
Pronti a salpare per un’indimenticabile crociera nel cuore del Mediterraneo Orientale! ? I nostri viaggiatori esploreranno alcune tra le città più affascinanti della storia e della cultura: Atene – la culla della civiltà occidentale, dove l’antica Acropoli domin - facebook.com Vai su Facebook
"Guerre, crisi, rivoluzioni: vi racconto gli errori dell'Occidente" - Dai Balcani al Maghreb, passando per il Medio Oriente, il Mediterraneo è stato rotta di civiltà, teatro di conflitti geopolitici, epicentro di scontri. Secondo ilgiornale.it
Guerra e pace nel Mediterraneo: l'audizione alla commissione esteri della Camera di Alberto Negri - La Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione di Alberto Negri dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale), e prestigiosa firma del nostro giornale nell’ambito dell’indagine ... notizie.tiscali.it scrive
Alberto Negri, chi è l'inviato di guerra che documentò la fine dell'apartheid - Laureato in Scienze Politiche, dal 1983 al 1991 è stato ricercatore all’Ispi di Milano (Istituto di Studi di Politica ... Segnala affaritaliani.it
