Amare l’arte con Vittorio Sgarbi A chi risponde l’Annunciata

T orno regolarmente su L’Annunciata di Antonello da Messina, conservata a Palazzo Abatellis a Palermo, che ebbi anche l’ardire di esporre al Museo Diocesano – quando ero Assessore alla Cultura del Comune di Milano, nel 2007 – suscitando polemiche in Sicilia per il presunto “esproprio” del capolavoro da Palazzo Abatellis che, peraltro, in quel periodo era chiuso. Come se Antonello non fosse il padre di una lingua nazionale in pittura, se il suo magistero non avesse generato un’onda nuova e anomala nel Nord Italia, e come se Milano non fosse Italia. Rassegna “Gallerie a Palazzo” a Milano: arte dal Medioevo al contemporaneo X Leggi anche › Amare l’arte con Vittorio Sgarbi. 🔗 Leggi su Iodonna.it

amare l8217arte con vittorio sgarbi a chi risponde l8217annunciata

© Iodonna.it - Amare l’arte con Vittorio Sgarbi. A chi risponde l’Annunciata

Argomenti simili trattati di recente

amare l8217arte vittorio sgarbiAmare l’arte con Vittorio Sgarbi. A chi risponde l’Annunciata - Antonello da Messina ritrae Maria che con la gestualità delle mani e la postura evoca l’angelo, che non si vede ma c’è, è reale e al contempo è dentro e di fronte a lei. Secondo iodonna.it

amare l8217arte vittorio sgarbiAmare l’arte con Vittorio Sgarbi. Previati e la tempesta del desiderio - Come Paolo e Francesca di Dante, rappresentati magistralmente da Previati ... Da iodonna.it

La lezione di Sgarbi, l'energia e il coraggio di tenere tutto insieme - In questa nuova puntata della sua rubrica "ChiaraMente" per Sky TG24 Insider, la scrittrice Chiara Gamberale, autrice di "Dimmi di te", ci parla degli "Slegati", quell'esercito di persone che non ... Riporta tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Amare L8217arte Vittorio Sgarbi