Alta velocità per collegare tutta Europa entro il 2040 via libera dall’Ue
È stato adottato dalla Commissione Ue il nuovo piano d’azione per la rete ferroviaria ad alta velocità, con l’obiettivo di realizzare entro il 2040 una rete europea più veloce, meglio connessa, più integrata e in grado di offrire un’ alternativa concreta all’aereo nei viaggi di corto e medio raggio. La portata del progetto è ampia, si parla di infrastrutture, interoperabilità, governance, ambiente. E gli effetti attesi per l’economia dei territori e il turismo sono rilevanti. Cosa prevede il piano per l’alta velocità in Ue. Il 5 novembre 2025 la Commissione europea ha presentato il pacchetto di misure chiamata High?Speed Rail Action Plan – Connecting Europe through High-Speed Rail, per creare una rete ferroviaria ad alta velocità su scala europea, basata sulla Rete transeuropea di trasporto (TEN-T). 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Alta velocità per collegare tutta Europa entro il 2040, via libera dall’Ue
Contenuti che potrebbero interessarti
https://www1.saturnonotizie.it/news/read/203582/citt-di-castello-pi-vicina-all-alta-velocit.html - facebook.com Vai su Facebook
Treni alta velocità, il piano Ue da 550 miliardi per collegare tutte le capitali europee: da Roma a Parigi in 7 ore - Questo il piano che l'Unione Europea sta pensando per un costo complessivo di 550 miliardi di euro. Come scrive ilmessaggero.it
Il nuovo piano per collegare con l’Alta Velocità tutte le capitali Ue - Ormai è risaputo che viaggiare in treno possiede molteplici vantaggi, soprattutto dal punto di vista ambientale. Riporta siviaggia.it
