Al Politeama Nomadic Canti per la biodiversità Tra scienza poesia arti visive e filosofia
Il Politeama si illumina di scienza con Nomadic – Canto per la biodiversità, uno spettacolo con i testi e la voce narrante del filosofo Telmo Pievani, la direzione musicale di Gianni Maroccolo e la colonna sonora di interpreti quali Csi, Philip Glass, Litfiba, Claudio Rocchi, Marlene Kuntz, Franco Battiato: grazie alla collaborazione con la Fondazione Parsec, l’appuntamento in cartellone giovedì 20 novembre alle 21 ci farà riflettere sul rispetto reciproco tra tutte le forme di vita, esplorando rotte migratorie umane e animali con empatia e profondità. Prevista una replica matinée gratuita per le scuole, venerdì 21 novembre alle 10. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Al Politeama Nomadic. Canti per la biodiversità. Tra scienza, poesia arti visive e filosofia
Approfondisci con queste news
NOMADIC, canto per la biodiversità Teatro Politeama Pratese Giovedì 20 novembre, ore 21 biglietto 15 euro, acquistabile alla biglietteria del teatro, Ticketone e Boxoffice Venerdì 21 novembre, ore 10.30 Replica GRATUITA PER LE SCUOLE prates - facebook.com Vai su Facebook
Al Politeama Nomadic. Canti per la biodiversità. Tra scienza, poesia arti visive e filosofia - Voce narrante del filosofo Pievani, direzione musicale di Maroccolo. Riporta lanazione.it
