Aerospazio un hub per innovare | Sviluppiamo soluzioni di frontiera
Cologno Monzese (Milano), 16 novembre 2025 – Un incubatore di nuove tecnologie e simulazioni per l’esplorazione dello spazio. Il Politecnico di Torino e Txt Group, realtà di Cologno Monzese che opera a livello internazionale ed è specializzata in soluzioni software d’ingegneria, annunciano l’avvio del progetto ISM4Italy, che porterà alla creazione di un centro sperimentale multifunzionale per la ricerca e l’innovazione nella filiera aeronautica. Il programma, approvato a marzo 2025 tramite il bando ISM4Italy per un totale d i 4 milioni di euro d’investimento, vedrà il cofinanziamento da parte di Txt e del Politecnico attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Aerospazio, un hub per innovare: “Sviluppiamo soluzioni di frontiera”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Regione Basilicata. . , 1. Basilicata, polo europeo tra innovazione e aerospazio 2. Smart Paper, la Regione difende sede e posti di lavoro 3. Con i Fondi di Coesione via alle bonifi Vai su Facebook
Oggi ho visitato Novaeka, azienda con sede a Padova, attiva nell’aerospazio e nell’ingegneria avanzata, specializzata in banchi di test per motori a razzo, sistemi fluidici (FGSE) e soluzioni di digital twin e simulazione numerica. Ho incontrato Marino Moro, Vai su X
Einstein Telescope al centro del Festival Aerospazio di Olbia - L'innovazione e l'aerospazio come volano di sviluppo per l'economia e la crescita dell'intera Sardegna. ansa.it scrive
Festival dell'Aerospazio, la sostenibilità in quota e a terra - La sostenibilità, nello spazio come sulla Terra, sarà il filo conduttore della terza edizione del Festival dell'Aerospazio, in programma dal 16 al 18 ottobre 2025 al museo archeologico di Olbia. Secondo ansa.it
