Vita e pregiudizi Tante scienziate ma pochi Nobel
“Invisibili: storie di donne che hanno sfidato pregiudizi millenari“. È il titolo della kermesse di eventi organizzati da Binario 7 (Festival Binario Donne) in collaborazione con l’associazione ArcoDonna e Comune di Monza, che iniziano oggi, come tappa di avvicinamento alla giornata del 25 novembre contro la violenza sulle donne, per poi proseguire nei giorni che precedono e seguono l’8 marzo. Le due date, come spiegano le organizzatrici, sono in realtà due facce della stessa medaglia, perché la violenza nasce proprio dal mancato riconoscimento del valore di una donna, dal desiderio di sottometterla, possederla, renderla fragile, insicura, invisibile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Vita e pregiudizi. Tante scienziate ma pochi Nobel
News recenti che potrebbero piacerti
Come funzionano stereotipi e pregiudizi? Che effetti producono sulla vita delle persone? Come possiamo cambiare il nostro modo di pensare? Conoscere il funzionamento della mente di fronte alle diversità può permettere di modificare azioni e comportamen - facebook.com Vai su Facebook
+++ #PapaLeoneXIV alla Pontificia Università #Lateranense: reciprocità e fraternità al centro della formazione. No a pregiudizi e muri nei confronti degli altri. @unilateranense Il #Papa all'inaugurazione dell’Anno Accademico della Lateranense: "Al centro Vai su X
Vita e pregiudizi. Tante scienziate ma pochi Nobel - È il titolo della kermesse di eventi organizzati da Binario 7 (Festival Binario Donne) in collaborazione con l’associazione ArcoDo ... Segnala msn.com
A Cagliari “Una vita da scienziata, i volti del progetto #100Esperte” - Le donne svolgono un ruolo cruciale nella scienza, ma il loro contributo fatica ancora a ricevere il giusto riconoscimento, anche a livello internazionale. Riporta unionesarda.it
“Una vita da scienziata”, alla Fofi l’esposizione fotografica della Fondazione Bracco - La Federazione degli ordini dei farmacisti italiani ospiterà fino al 12 dicembre 2025 “Una vita da scienziata”, progetto di Fondazione Bracco, tributo al contributo femminile nella ricerca. Lo riporta farmaciavirtuale.it
