Uno su mille ce la fa Il piano B per gli altri

Il sogno è per pochi, e poche sono le statistiche: stime, soprattutto, secondo le quali circa l’1% dei giovani calciatori cresciuti nei settori giovanili del club italiani riesce a diventare professionista. La Serie A? Uno su 4-5 mila, anche qui a spanne. Nulla di sorprendente, del resto che l’élite del calcio sia qualcosa per pochi è intuitivo. Lo è meno, invece, pensare che ogni anno qualche migliaio di adolescenti, dai 17 ai 19-20 anni, sacrifichi, in buona parte, la quotidianità di ciò che è tipico dell’età per inseguire un obiettivo che, molto spesso, non verrà raggiunto. E allora Allievi, Primavera, e poi? La giungla del dilettantismo, la necessità di reinventarsi, rimettersi a studiare, cercare un lavoro. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

uno su mille ce la fa il piano b per gli altri

© Sport.quotidiano.net - Uno su mille ce la fa. Il piano B per gli altri

News recenti che potrebbero piacerti

mille ce fa pianoUno su mille ce la fa. Il piano B per gli altri - Il sogno è per pochi, e poche sono le statistiche: stime, soprattutto, secondo le quali circa l’1% dei giovani ... sport.quotidiano.net scrive

Uno su mille ce la fa - In una classifica pubblicata dall’Ocse che descrive l’andamento dei salari medi in ventidue nazioni europee, l’Italia occupa l’ultima posizione. Da internazionale.it

Zingara cassiera Uno su mille ce la fa - Ogni mattina Mihaela, rom di 44 anni, lascia il campo nomadi di via Candoni, dove vive col marito e sette figli. Si legge su iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Mille Ce Fa Piano