Una biblioteca vivente dove i libri da prendere in prestito sono persone che raccontano la propria storia Una storia quasi sempre in salita per la quale non sempre è possibile trovare lettori attenti
U na biblioteca vivente, dove i libri da prendere in prestito sono persone, che raccontano la propria storia. Una storia quasi sempre “in salita”, per la quale non sempre è possibile trovare lettori attenti. Ma grazie alla quale libri appassionanti e lettori sensibili possono incontrarsi davvero. Giornata della Salute mentale: 7 piccoli gesti quotidiani per nutrirla X Leggi anche › Biblioterapia: ecco perché un libro può diventare una cura per l’anima La splendida cornice. Mi è stata presentata così l’esperienza della biblioteca vivente, aperta per un solo giorno, al teatro Parenti di Milano a metà ottobre. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Una biblioteca vivente, dove i libri da prendere in prestito sono persone, che raccontano la propria storia. Una storia quasi sempre “in salita”, per la quale non sempre è possibile trovare lettori attenti
News recenti che potrebbero piacerti
Non solo libri, ma anche persone narranti le proprie storie: Sabato 15 novembre, a Valstagna si terrà l’inaugurazione della nuova Biblioteca Vivente #bassanonet - facebook.com Vai su Facebook
Non solo libri, ma anche persone narranti le proprie storie - Sabato 15 novembre, a Valstagna si terrà l’inaugurazione della nuova Biblioteca Vivente ... bassanonet.it scrive
A Cantalice il Comune istituisce la Biblioteca Vivente - PrNel cuore della provincia di Rieti, un piccolo ma dinamico comune, Cantalice, sta facendo un grande passo verso un futuro più inclusivo e consapevole. Segnala ansa.it
Spazio alla ’Biblioteca vivente’. Storie di tutti al Circolo Anziani - La Spezia: Biblioteca Vivente con libri umani racconta storie personali e argomenti d'interesse. Da lanazione.it
