Ue stop ai mini-pacchi esentati dai dazi | stretta su Temu e Shein dal 2026

L’Unione europea accelera sulla stretta ai mini-pacchi provenienti da Paesi extra-Ue. L’Ecofin ha dato il via libera politico all’abolizione dell’esenzione doganale della merce sotto i 150 euro, oggi il canale privilegiato del boom dell’e-commerce asiatico. Un giro di vite sostenuto con forza dall’Italia, che punta ad anticipare l’entrata in vigore già al 2026, due anni prima della data prevista dalla riforma doganale europea. Perché l’Ue introduce i dazi sui pacchi sotto i 150 euro. Nel 2024 sono entrati nell’Ue 4,6 miliardi di articoli sotto i 150 euro, il 91% provenienti dalla Cina. Un fiume di spedizioni quotidiane, circa 12 milioni di pacchi al giorno, alimentato soprattutto da piattaforme come Temu e Shein, capaci di inviare prodotti a prezzi bassissimi grazie alla franchigia che li esentava dai dazi doganali. 🔗 Leggi su Panorama.it

ue stop ai mini pacchi esentati dai dazi stretta su temu e shein dal 2026

© Panorama.it - Ue, stop ai mini-pacchi esentati dai dazi: stretta su Temu e Shein dal 2026

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

ue stop mini pacchiUe, stop ai mini-pacchi esentati dai dazi: stretta su Temu e Shein dal 2026 - L’Unione europea abolisce l’esenzione doganale sotto i 150 euro, colpendo il flusso di mini- Come scrive panorama.it

ue stop mini pacchiMini-pacchi sotto i 150 euro: dall’Ue stop all’esenzione sui mini-pacchi. Arriva la stretta contro l’e-commerce cinese - pacchi sotto i 150 euro: dall’Ue stop all’esenzione sui mini- Da igizmo.it

ue stop mini pacchiUE: stop all’esenzione dei dazi sui mini pacchi - Giovedì gli Stati membri dell’UE hanno concordato di abolire l’esenzione dai dazi a livello comunitario sulle spedizioni di importo ridotto provenienti dai giganti del commercio elettronico al ... Secondo nove.firenze.it

Cerca Video su questo argomento: Ue Stop Mini Pacchi