Turismo delle Radici in Irpinia | servirà a fermare la fuga o solo a raccontarla meglio?
Ad Avellino, nella Prefettura, si è celebrata l’ennesima liturgia pubblica in cui l’Italia tenta di convincersi che i suoi mali antichi possano essere curati con un progetto nuovo. Stavolta il compito è affidato al “Turismo delle Radici – Ritorno alle Antiche Dimore Irpine”, un’iniziativa da. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Procida e l’Algeria insieme per “Turismo delle Radici” Vai su X
Incontro Istituzionale: Rafforzare i Legami con l’Algeria per il “Turismo delle Radici” “Giovedì mattina, abbiamo avuto l’onore di essere accolti a Napoli dal Console Generale d’Algeria, Chaouki Chemmam per un incontro cruciale focalizzato sul “Turismo delle - facebook.com Vai su Facebook
Tajani ai sindaci irpini: “Turismo delle Radici è partito due anni fa, non è operazione elettorale” - Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è intervenuto oggi in Prefettura ad Avellino per la presentazione del progetto pilota “Turismo delle Radici – Ritorno alle Antiche Dimore Irpine t ... Lo riporta irpinianews.it
Tajani e Piantedosi ad Avellino per il "Turismo delle radici": «L'Irpinia propone un modello» - In vista della presentazione ufficiale degli interventi del «Turismo delle Radici» prevista il 21 novembre a Villa Madama a Roma, il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio ... Riporta msn.com
Tra turismo delle radici e sicurezza urbana, arrivano 90 milioni di euro per lo sviluppo locale: sabato Tajani e Piantedosi - Dal “turismo di ritorno” alla mobilità sostenibile, dai servizi alla sicurezza: l’Irpinia si prepara a una grande occasione di rilancio. Segnala corriereirpinia.it
