Turismo delle Radici | ecco il maxi progetto che ridisegna il futuro dell’Irpinia

Tempo di lettura: 4 minuti Un progetto di ampio respiro per rilanciare l’Irpinia e contrastare lo spopolamento che da anni svuota i paesi interni. Alla Prefettura di Avellino è stato presentato il “ Turismo delle Radici – Ritorno alle Antiche Dimore Irpine tra Conservazione ed Innovazione ”, il progetto pilota finanziato dal Ministero degli Esteri, dal Ministero dell’Interno e cofinanziato dall’Unione europea. L’iniziativa punta a restituire centralità a borghi, comunità e identità territoriali, mettendo in campo interventi per un totale di 70 milioni di euro. 1 di 6 L’evento, ospitato nel Salone degli Specchi, ha riunito le massime autorità del territorio e del governo: il prefetto di Avellino Rossana Riflesso, il commissario del Comune Giuliana Perrotta, il presidente della Provincia Rizieri Buonopane, i consiglieri della Vicepresidenza del Consiglio Giuseppe Incocciati e Carmine De Angelis, il presidente di Trenitalia Stefano Cuzzilla, oltre al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha guidato la fase nazionale del programma. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

turismo delle radici ecco il maxi progetto che ridisegna il futuro dell8217irpinia

© Anteprima24.it - Turismo delle Radici: ecco il maxi progetto che ridisegna il futuro dell’Irpinia

Approfondisci con queste news

GOVERNO | Provenzano (Pd): “Ombre sul progetto Turismo delle Radici, Farnesina chiarisca” - “Assegnare oltre 200 milioni di euro a progetti che includono stadi, palazzetti, piscine, parchi e infrastrutture sportiv ... Secondo italiachiamaitalia.it

turismo radici maxi progettoTajani e Piantedosi ad Avellino per il "Turismo delle radici": «L'Irpinia propone un modello» - In vista della presentazione ufficiale degli interventi del «Turismo delle Radici» prevista il 21 novembre a Villa Madama a Roma, il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio ... Da msn.com

Turismo delle radici, maxi piano per Brindisi: nuovi impianti sportivi per 37 milioni - Questa mattina l’onorevole Mauro D’Attis ha annunciato lo stanziamento di 37 milioni di euro destinati a Brindisi nell’ambito dell’accordo per la coesione firmato tra il Presidente del Consiglio dei M ... Scrive brindisisera.it

Cerca Video su questo argomento: Turismo Radici Maxi Progetto