Tfr dipendenti pubblici in Manovra tre mesi di anticipo perdendo 750 euro
Il dibattito sulla Manovra tiene banco anche con il capitolo che riguarda il Tfr dei dipendenti pubblici. L’articolo 44 della Manovra, presentato dal Governo come un intervento pensato per migliorare i tempi di liquidazione, introduce un anticipo di tre mesi sul pagamento della prima rata del TfrTfs in caso di pensionamento per limiti di età o di servizio. La Manovra taglia il Tfr dei dipendenti pubblici. Il provvedimento del Governo, nelle intenzioni, va incontro ai lavoratori. Nei fatti, come denuncia la Cgil, rischia di tradursi in una perdita economica per chi lascia il servizio. Secondo i calcoli del sindacato, il pagamento a 9 mesi anziché a 12 fa venire meno il diritto alla detassazione dell’1,5% che è prevista dalla norma del 2019 per i trattamenti erogati dopo almeno un anno dalla cessazione, che è pari a 750 euro sulla quota fino a 50. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Tfr dipendenti pubblici, in Manovra tre mesi di anticipo perdendo 750 euro
Contenuti che potrebbero interessarti
Le iscrizioni ai corsi finanziati da @INPS per la Famiglia per i dipendenti pubblici delle PA chiudono domani! Ca' Foscari Challenge School rinnova il suo impegno per la Pubblica Amministrazione con un'offerta formativa sempre più attenta alle esigenze dei - facebook.com Vai su Facebook
Quindi i dipendenti pubblici non producono nulla... Vai su X
Manovra, Tfr dipendenti pubblici in 3 mesi ma si perdono 750 euro - Per ovviare all'annosa questione del ritardo nel pagamento del TFS/TFR dei dipendenti del pubblico impiego – che oggi attendono anche cinque anni prima di ricevere la liquidazione – nell ... Lo riporta finanza.repubblica.it
In arrivo con la manovra di fine anno la norma che velocizzerà la liquidazione dei dipendenti pubblici - Per i pensionamenti di vecchiaia dal 2027 i tempi di liquidazione del Tfs/Tfr saranno ridotti di tre mesi. Come scrive lanuovasardegna.it
Tfr, allarme della Cgil: «I pensionati del pubblico perderanno 750 euro di liquidazione» - Per la Cgil il governo tenta di far passare come «sconto» un intervento che, in realtà, preleva oltre 22,6 milioni di euro direttamente dalle liquidazioni dei dipendenti pubblici che vanno in pensione ... msn.com scrive
