Studenti e insegnanti sulla strada della lettura
E’ stata partecipata l’edizione 2025 della Passeggiata letteraria, il viaggio tra libri, mare e le bellezze del centro storico di Cesenatico. È un appuntamento di cultura e poesia, con lo scenario del porto canale, che trasforma la città in un grande libro a cielo aperto, grazie a questa iniziativa organizzata nell’ambito del progetto " Io Leggo Perché ", promosso dall’Associazione Italiana Editori per incentivare la donazione di libri alle scuole e diffondere il piacere della lettura, con un riferimento ai bambini. Gli studenti della scuola media Dante Arfelli con la preside Silvia Tognacci e delle scuole elementari del Primo Circolo con in testa la dirigente Lucia Santarsiero e del Secondo Circolo Didattico guidato dal dirigente scolastico Saverio Gallizzi al dirigente, si sono ritrovati sabato in piazza Ciceruacchio, dove hanno dato vita ad una camminata, in un percorso con soste dedicate alla lettura di brani e riflessioni condivise. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Studenti e insegnanti sulla strada della lettura
Altri contenuti sullo stesso argomento
IL MITO #insegnanti #scuola #educazione #bambini #pedagogia #maestre #maestra #docenti #genitori #scuolaprimaria #percorsiformativi #educatrice #studenti #educatrici #school #educatore #corsidiformazione #bhfyp #maestramile #insegnarechepassion - facebook.com Vai su Facebook
Studenti e insegnanti sulla strada della lettura - Grande successo per l’edizione 2025 della Passeggiata letteraria che sabato scorso ha attraversato la città fino al porto canale. ilrestodelcarlino.it scrive
Gli studenti che non sanno più leggere - Dal 1998 Nicholas Dames insegna literature humanities, il corso obbligatorio della Columbia university dedicato ai grandi classici. Segnala internazionale.it
Studenti senza insegnanti. La preside taglia l’orario. In strada 500 ragazzi - Genitori spiazzati dallo scarso preavviso, l’ira dei sindaci: "Inaccettabile". Si legge su ilgiorno.it
