Sessant’anni di nucleare Il reattore ha un futuro | Ricerca e nuovi progetti
È uno dei cinque reattori nucleari ancora autorizzati in Italia: un reattore di ricerca sicuro, versatile, flessibile, per promuovere e sviluppare le discipline nucleari. Triga Mark II del Laboratorio energia nucleare applicata (Lena) ha compiuto 60 anni. Era il 15 novembre 1965, infatti, quando avveniva la prima criticità (accensione). Lo speciale compleanno è stato festeggiato ieri mattina con un convegno e nel pomeriggio con visite guidate. "In Italia si sta parlando di nucleare – ha detto Francesca Ballarini del dipartimento di fisica UniPv –, se si vuole andare in quella direzione occorre avere le idee chiare, formare i giovani che dovranno lavorare su questi impianti, oltre a fare divulgazione scientifica: nucleare è una parola che fa paura". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sessant’anni di nucleare. Il reattore ha un futuro: "Ricerca e nuovi progetti"
Altre letture consigliate
In occasione dei sessant’anni della Lipu nazionale e del 40°anniversario dalla nascita dell’Oasi Lipu Massaciuccoli è stata inaugurata una nuova area di osservazione alla fine del percorso. È stata realizzata la schermatura con finestra a 70 metri lungo il cam - facebook.com Vai su Facebook
#PapaLeoneXIV #LeoneXIV #UdienzaGenerale Sessant’anni fa, il 28 ottobre 1965, il Concilio Vaticano II, con la promulgazione della Dichiarazione Nostra aetate, aprì un nuovo orizzonte di incontro, rispetto e ospitalità spirituale Vai su X
Sessant’anni di nucleare. Il reattore ha un futuro: "Ricerca e nuovi progetti" - Pavia, il 15 novembre la prima accensione di uno dei cinque impianti autorizzati in Italia. Si legge su ilgiorno.it
ENEA capofila per qualificazione reattori nucleari di quarta generazione - Elaborare meccanismi e soluzioni ingegneristiche per garantire sicurezza e affidabilità dei reattori nucleari di quarta generazione raffreddati a piombo: è quanto ha realizzato il proget ... Riporta finanza.repubblica.it
Nucleare, l’Italia potrà dire la sua sulla sicurezza dei reattori francesi - Il governo italiano ha ottenuto di essere coinvolto e avvia la procedura transfrontaliera per valutare l’impatto am ... Si legge su milanofinanza.it
