Serafini Snals Confsal | Soddisfazione per la rappresentanza nel comparto istruzione e ricerca Ora occorre un rinnovato impegno anche per i dirigenti scolastici

Lo SNALS-CONFSAL esprime grande soddisfazione per la conferma e il consolidamento della propria rappresentatività nel comparto istruzione e ricerca. Con oltre il dodici per cento delle deleghe, il sindacato si conferma una delle principali sigle del settore, capace di dare voce e tutela a docenti e personale ATA. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Contratto scuola, Serafini (Snals): “Firma non risolve tutte le criticità, ma rifiutare aumenti sarebbe stato incomprensibile. Welfare e buoni pasto tra le priorità della ... - Il 5 novembre è stata siglata l'ipotesi di rinnovo contrattuale 2022- Lo riporta orizzontescuola.it

Serafini (Snals-Confsal): “Firma del CCNL 2022–2024 atto di responsabilità, ma ora servono risorse certe per il triennio 2025–2027” - La firma del Contratto collettivo nazionale 2022–2024 del Comparto Istruzione e Ricerca rappresenta, per Elvira Serafini, segretario generale dello Snals- Come scrive orizzontescuola.it

Serafini (Snals), noi al lavoro per più soldi ai docenti - "Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro che stiamo discutendo, relativo al triennio 2022- notizie.tiscali.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Serafini Snals Confsal Soddisfazione