Rigenerazioni urbane che uniscono sostenibilità e bellezza rigore tecnico e attenzione per le persone

Nata a Bergamo nel 2019, Macos è oggi protagonista della rigenerazione urbana in Lombardia. Coniuga sostenibilità e bellezza, rigore tecnico e attenzione per le persone, restituendo valore agli edifici esistenti. Oltre 150 dipendenti, 2.000 collaboratori e 249 milioni di fatturato nel 2025: una realtà che unisce qualità, innovazione e cura, trasformando ogni cantiere in un laboratorio di futuro. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it

rigenerazioni urbane che uniscono sostenibilit224 e bellezza rigore tecnico e attenzione per le persone

© Ecodibergamo.it - Rigenerazioni urbane che uniscono sostenibilità e bellezza, rigore tecnico e attenzione per le persone

Altre letture consigliate

rigenerazioni urbane uniscono sostenibilit224Rigenerazioni urbane che uniscono sostenibilità e bellezza, rigore tecnico e attenzione per le persone - Coniuga sostenibilità e bellezza, rigore tecnico e attenzione per le persone, restituendo valore agli edific ... Da ecodibergamo.it

Rigenerazione urbana: debutta Near, player per l’housing accessibile e sostenibile - Un nuovo polo che vuole contribuire a ridefinire il futuro dell’abitare in Italia, con un forte focus su innovazione, sostenibilità e inclusione sociale. Riporta ilsole24ore.com

Senatore Rosso a convegno Cni: "Il ruolo degli ingegneri è centrale per la rigenerazione urbana" - Il relatore della legge: 'L'obiettivo è offrire ai comuni, professionisti e imprese un quadro normativo certo, trasparente e in grado di accelerare gli interventi e liberare le energie' ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Rigenerazioni Urbane Uniscono Sostenibilit224