Quando si tocca il fondo
di Annamaria Spina “Quando si tocca il fondo”, è una frase che diciamo spesso con una sfumatura di rassegnazione, come se non ci fosse più nulla da salvare ed invece il fondo è un luogo ambiguo, è un limite, certo, ma rappresenta anche una base ultima da cui possiamo, se vogliamo, ripartire. In economia, “il fondo” ha significati molteplici. Non è solo un “contenitore di risparmi” o un “meccanismo di tutela finanziaria”. il fondo è ciò che si conserva per proteggere il futuro. Eppure siamo abituati a parlarne come fossero strumenti tecnici, talvolta freddi, distaccati, “Fondi sovrani”, “Fondi pensioni”, “Fondi di investimento”, li percepiamo come entità distanti, come se non ci riguardassero davvero e dimentichiamo che un fondo è, prima di tutto, una dichiarazione sul rapporto che abbiamo con il tempo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
> Fratelli d'Italia tocca il fondo del cattivo gusto Anche un dileggio così squallido verso i sindacati è segno di calo spaventoso del rispetto che l'esecutivo ha dei lavoratori. Nascondete con lo scherno la vostra incapacità di risolvere i problemi di chi ha bisogno. - facebook.com Vai su Facebook
CONTEMPORANEA/ Partire dalla coda: i mondi lontani di Simeon ten Holt e Gianluigi Toccafondo - europei contemporanei è stato eseguito Canto ostinato (1976), capolavoro del minimalismo musicale, mentre la parte visuale del concerto ... Riporta ilsussidiario.net
Nel bazar di Ghermandi e Toccafondo - Quest’anno, in occasione del trentennale dall’apertura, la galleria ha inaugurato una mostra con alcuni dei lavori ... Lo riporta internazionale.it
Trento Film Festival, la montagna, i libri e il cinema nella sigla di Gianluigi Toccafondo - È uno dei festival più antichi di Italia, il Trento Film Festival, dedicato al tema della montagna e dell'ambiente è arrivato alla sua sessantanovesima edizione, un'edizione interamente digitale. Lo riporta repubblica.it
