Premio nazionale per il Risorgimento | il conferimento alle eccellenze della ricerca al Castello Sforzesco di Milano

Fondato nel 1935 e con sede presso il Vittoriano di Roma, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano è la principale istituzione nazionale dedicata alla tutela, alla promozione e alla valorizzazione degli studi e delle testimonianze relative al processo di unificazione italiana.   L’Istituto conserva un vastissimo patrimonio documentario, bibliografico e iconografico e promuove attività di ricerca, convegni, mostre, pubblicazioni e iniziative volte a diffondere la conoscenza del Risorgimento in Italia e all’estero. Tra le sue missioni principali vi è quella di favorire la trasmissione della memoria storica del Risorgimento alle nuove generazioni, come strumento di educazione civica e culturale. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

premio nazionale per il risorgimento il conferimento alle eccellenze della ricerca al castello sforzesco di milano

© Secoloditalia.it - Premio nazionale per il Risorgimento: il conferimento alle eccellenze della ricerca al Castello Sforzesco di Milano

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

premio nazionale risorgimento conferimentoRisorgimento 'bene comune', un premio a chi ne trasmette memoria - "La memoria pubblica del Risorgimento è un bene comune, da coltivare e trasmettere". Secondo ansa.it

premio nazionale risorgimento conferimentoMilano, il 19 novembre Istituto storia Risorgimento premia eccellenze - Andrea Mammone (Università di Roma “La Sapienza”) per il volume Il mito dei Borbone (Mondadori, 2024), un contributo originale alla riflessione sui miti ... Segnala adnkronos.com

Premio Risorgimento a Catherine Brice e Giuliano Amato - E' stato assegnato il il Premio Nazionale Risorgimento, edizione 2024, organizzato dall'Istituto per la storia del Risorgimento con il patrocinio del Ministero della Cultura, nato con l'obiettivo di ... Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Premio Nazionale Risorgimento Conferimento