Ponte sull’Ancaranese storia della Vallata | Ricordo quando due ragazzi ci morirono
Il ponte sull’Ancaranese ha visto svolgere gran parte della vita della Vallata, su di esso ha transitato una gamma infinita di personaggi. Non è solo una struttura strategica che unisce due regioni: Marche e Abruzzo, ma è una struttura, che racconta la storia del territorio. A parlarne è Pio Silvestri, ex assessore di Castel di Lama. "Questa struttura – racconta – ha assistito a due guerre mondiali, durante la Seconda c’è stato un episodio tristissimo, una tragedia, che ha visto la morte di due giovani ventenni di Castel di Lama". Silvestri, cosa accadde? "Erano intenti a raccogliere munizioni per poterle vendere e racimolare qualche soldo, quando hanno scoperto un ordigno inesploso, che è scoppiato tra le loro mani uccidendoli sul colpo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ponte sull’Ancaranese, storia della Vallata: "Ricordo quando due ragazzi ci morirono"
Argomenti simili trattati di recente
Lunghe code sul ponte sul Po tra Revere e Ostiglia. Purtroppo a seguito della chiusura di un ampio tratto dell'A22 causa incidente il traffico si è riversato sulla statale Abetone Brennero causando lunghe code. Per far defluire il traffico è presente la nostda Poliz - facebook.com Vai su Facebook
Ponte sull’Ancaranese, storia della Vallata: "Ricordo quando due ragazzi ci morirono" - Il ponte sull’Ancaranese ha visto svolgere gran parte della vita della Vallata, su di esso ha transitato una gamma infinita di personaggi. Segnala msn.com
