Più poveri ma con la rata in tasca Così il credito alle famiglie rischia di finire l’opera iniziata dall’inflazione

Se cercavate un modo rapido per trasformare il carrello della spesa in una roulette, eccolo: stipendi reali giù, credito al consumo di nuovo su. L’arte italiana dell’arrangiarsi si aggiorna: non potendo far crescere i salari più dell’inflazione, proviamo a far crescere. le rate. Geniale. Finché non arrivano gli interessi a bussare alla porta con la delicatezza di un esattore medievale. I numeri sono poco romantici. L’OCSE ha fotografato la nostra corsa sul tapis roulant: avanziamo, ma il nastro scorre più veloce. Dopo il picco dei prezzi, in tanti Paesi i salari reali hanno ricominciato a respirare, ma in Italia il recupero è lento e la perdita cumulata dal 2021 resta pesante (riduzione del 7,5%). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

pi249 poveri ma con la rata in tasca cos236 il credito alle famiglie rischia di finire l8217opera iniziata dall8217inflazione

© Ilfattoquotidiano.it - Più poveri, ma con la rata in tasca. Così il credito alle famiglie rischia di finire l’opera iniziata dall’inflazione

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Pi249 Poveri Rata Tasca