Ora Trump ha paura dell’inflazione | riduce i dazi su carne pomodori banane caffè
Washington, 15 novembre 2025 - Un nuovo dietrofront sui dazi da parte di Donald Trump, che ora ha paura dell’inflazione e riduce le tariffe su prodotti alimentari come carne bovina, pomodori, caffè e banane. Il presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo che abbassa retroattivamente i dazi, con effetto retroattivo a giovedì 13 novembre. L'ordine firmato da Trump esclude tali prodotti dalle tariffe doganali "reciproche", che partono dal 10% e arrivano fino al 50%. "Ho determinato che alcuni prodotti agricoli non dovrebbero essere soggetti a dazi doganali reciproci" messi in atto ad aprile, spiega il presidente degli Stati Uniti nel decreto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ora Trump ha paura dell’inflazione: riduce i dazi su carne, pomodori, banane, caffè
News recenti che potrebbero piacerti
Gad Lerner ironizza: “La destra ha paura del sesso? Se guardiamo cosa succede a Trump…” Vai su X
La paura è un ottimo business politico. In questi giorni lo vediamo chiarissimo: da #giorgiameloni che parla di “Lassismo” a #Trump su New York che parla di comunismo e islamizzazione. L’obiettivo è quello di trasformare la nostra ansia in appartenenza. Inizi - facebook.com Vai su Facebook
Trump: «Basta sangue, Kiev e Mosca si fermino». Zelensky: «Putin ha paura dei missili Tomahawk» - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è apparso poco propenso a fornire missili Tomahawk all'Ucraina dopo aver sentito il presidente russo Vladimir Putin e a poche ore dall'incontro con il ... Secondo ilmessaggero.it
Trump: «Basta sangue, Kiev e Mosca si fermino». Zelensky: «Putin ha paura dei missili Tomahawk» - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sostiene che la Russia ha paura dei missili da crociera a lungo raggio Tomahawk di fabbricazione statunitense. Si legge su leggo.it
Ucraina, Trump gela Zelensky: 'La guerra finisca senza i Tomahawk' - Un incontro "teso" in cui Donald Trump è stato "duro" nel dire chiaramente che al momento non è intenzionato a fornire, almeno per ora, i Tomahawks all'Ucraina. Si legge su ansa.it
