Obbligo di casco sulle piste da sci | cosa cambia e cosa rischia chi non lo indossa
ABBONATI A DAYITALIANEWS Il nuovo decreto. Il nuovo decreto sulla sicurezza in montagna, entrato in vigore nell’agosto 2025 in vista della stagione invernale 202526, introduce un cambiamento decisivo: tutti gli sciatori, adulti e minori, devono indossare il casco durante l’attività sulle piste. La violazione della norma comporta una multa di 150 euro e, nei casi più gravi, il ritiro dello skipass. L’obbligo del casco dalla stagione 202526. La misura, contenuta nel decreto sport, rende il casco un accessorio obbligatorio e non più opzionale per chiunque utilizzi gli impianti di risalita e le piste italiane. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Obbligo di casco sulle piste da sci: cosa cambia e cosa rischia chi non lo indossa
Contenuti che potrebbero interessarti
Mai più senza casco sugli sci, l’obbligo è in vigore: multa da 150 euro a chi non lo indossa Vai su X
Mai più senza casco sugli sci, l'obbligo è in vigore: prevista una multa da 150 euro e il ritiro dello skipass https://gazzettadelsud.it/?p=2129494 - facebook.com Vai su Facebook
Sci, scatta l'obbligo del casco: 150 euro di multa a chi non lo indossa - La nuova norma del decreto sport rende quindi il casco imprescindibile per chiunque acceda alle piste italiane, sia bambini che adulti. Secondo tg24.sky.it
Mai più senza casco sugli sci, l’obbligo è in vigore: multa da 150 euro a chi non lo indossa - Un coro di “sì” arriva dalla Val Senales, dove si scia già ... Si legge su repubblica.it
Scatta l’obbligo di casco sugli sci per tutti, cosa rischia chi non lo indossa - Da quest’anno, il casco è obbligatorio per tutti coloro che vanno su sci, snowboard, slitte e slittini. Da fanpage.it
