Negozi l’allarme Confcommercio | sparite 140mila attività dal 2012
(Adnkronos) – Le serrande dei negozi italiani continuano ad abbassarsi inesorabilmente, un’emorragia che negli ultimi dodici anni in Italia ha registrato una riduzione di oltre 140mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centri storici e nei piccoli comuni. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio Studi di . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Negozi, l’allarme Confcommercio: sparite 140mila attività dal 2012
Contenuti che potrebbero interessarti
Allarme Confcommercio: entro il 2035 scomparirà un negozio su cinque Vai su X
Oggi leggiamo l’ennesimo allarme sul commercio di Rapallo: troppe saracinesche abbassate, troppi negozi scomparsi, un centro che si svuota. Ma scusate: chi governa questa città da dieci, quindici anni? Chi ha avuto le deleghe al commercio, chi ha gestito i - facebook.com Vai su Facebook
Negozi, l'allarme Confcommercio: sparite 140mila attività dal 2012 - In particolare, analizza l'Ufficio Studi di Confcommercio, dal 2012 al 2024 hanno chiuso quasi 118mila imprese del commercio al dettaglio in sede fissa e circa 23mila attività ambulanti, per una ... Da adnkronos.com
Allarme di Confcommercio: troppi negozi italiani chiudono, rischiamo di avere città fantasma - Senza interventi, entro il 2035, chiuderà un negozio su cinque ... Scrive rtl.it
Confcommercio: “In Italia, sparite 140mila attività commerciali” - Secondo i dati diffusi da Confcommercio, la desertificazione commerciale sta colpendo soprattutto i centri storici ... Si legge su ilmetropolitano.it
