Mostre da Kalimba de luna a Talismani | fari sul percorso artistico di Tony Esposito
Il legame profondo tra suono e immagine trova una nuova, vibrante espressione nella mostra “Talismani – Il ritmo della mia città” di Tony Esposito, visitabile gratuitamente fino al 4 gennaio 2026 presso La Vaccheria a Roma. Musicista, artista visivo e sperimentatore instancabile, Esposito porta in esposizione un corpus di opere che traducono la sua anima percussiva in un linguaggio pittorico ricco, simbolico e pulsante. Le tele presentate alla Vaccheria sono un viaggio attraverso segni tribali, totem, amuleti e figure ancestrali che sembrano muoversi al ritmo di una percussione interiore. I colori si avvolgono l’uno nell’altro, generando un vortice dinamico che restituisce alla vista ciò che da sempre caratterizza la musica di Esposito: il battito come archetipo, come richiamo alla terra, come ponte tra culture diverse. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
Tony Esposito e i 40 anni di Kalimba de luna: «Successo pagato caro» - Tutto cominciò in Nigeria, Tony Esposito, il fantasista ritmico del neapolitan power, era in tour con Musica Nova, protagonista di un festival panafricano. ilmattino.it scrive
"Kalimba de Luna", ecco una nuova versione del successo degli anni 80 - Era il 1984 quando Tony Esposito vinse la classifica della sezione big di "Un disco per l'estate" con la hit "Kalimba de luna". Come scrive tgcom24.mediaset.it
1984-2024, 40 anni di Kalimba de Luna di Tony Esposito - Era l'estate del 1984 quando Tony Esposito lanciò questo brano che diventò iconico. spettacoli.tiscali.it scrive
