Morto l' ex sottosegretario Cursi il ricordo di Gasparri | Seppe unire la cultura cattolica a quella di una destra che si modernizzava
"Con profonda commozione noi familiari annunciamo la scomparsa del Senatore Cesare Cursi, figura di alto profilo istituzionale e uomo di raro equilibrio umano e professionale". Si legge in una nota dei familiari di Cesare Cursi, senatore di Alleanza Nazionale e sottosegretario nei governi Berlusconi. Aveva 82 anni e lascia 2 figli e 3 nipoti. "Nato a Roma nel 1942, laureato in Giurisprudenza e avvocato cassazionista, Cesare Cursi ha dedicato l'intera vita al servizio delle istituzioni e del Paese. La sua esperienza parlamentare, maturata tra la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, lo ha visto protagonista attento e rigoroso in alcune delle sfide più delicate della politica italiana. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Morto l'ex sottosegretario Cursi, il ricordo di Gasparri: "Seppe unire la cultura cattolica a quella di una destra che si modernizzava"
News recenti che potrebbero piacerti
Abbiamo presentato un’interpellanza urgente, che ha ricevuto dal sottosegretario — , a testimonianza dell’assoluta , - facebook.com Vai su Facebook
Morto l'ex sottosegretario Cursi, il ricordo di Gasparri: "Seppe unire la cultura cattolica a quella di una destra che si modernizzava" - "Con profonda commozione noi familiari annunciamo la scomparsa del Senatore Cesare Cursi, figura di alto profilo istituzionale e uomo di raro ... Da iltempo.it
**Senato: morto Cesare Cursi, fu sottosegretario nei governi Berlusconi** - "Con profonda commozione noi familiari annunciamo la scomparsa del Senatore Cesare Cursi, figura di alto profilo istituzionale e uomo di raro equilibrio umano e professiona ... Scrive msn.com
È morto Cesare Cursi, avvocato e politico. Il cordoglio della politica: «Perdiamo un uomo delle istituzioni» - La camera ardente sarà allestita presso il Senato della Repubblica, Sala Nassirya, lunedì 17 dalle 10 alle 18 È scomparso oggi Cesare Cursi, deputato e senatore della Repubblica. Scrive roma.corriere.it
