Mascherine di carta e zero aiuti | così lo Stato abbandonó Bergamo
Nessuna mascherina, nessun piano, nessuna informazione. Solo paura, improvvisazione e silenzio. È questa l’Italia che Camillo Bertocchi, sindaco di Alzano Lombardo (Bergamo), ha riportato davanti alla commissione d’inchiesta Covid, descrivendo i giorni in cui la Val Seriana veniva travolta dal virus mentre lo Stato rimaneva immobile. Le sue parole sono un pugno allo stomaco, la cronaca nuda e cruda di una comunitá lasciata sola nel momento peggiore, con le istituzioni paralizzate, le prefetture mute e il Governo bloccato a un passo da una decisione che non arrivò mai. «Sentire parole come “Consip” o “approvvigionamento” mi fa venire i brividi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Mascherine di carta e zero aiuti": così lo Stato abbandonó Bergamo
Leggi anche questi approfondimenti
Corso di arte per bambini, sculture di carta per maschere da decorare con foglie e colori - facebook.com Vai su Facebook
"Mascherine di carta e zero aiuti": così lo Stato abbandonó Bergamo - ” La zona rossa mai arrivata, i militari già schierati, i sindaci lasciati soli. Scrive ilgiornale.it
Mascherine, pasti a casa e soldi: aiuti non stop - Prosegue nella fase 3 la corsa di beneficenza di enti, associazioni e aziende private a favore di Protezione civile e persone bisognose Prosegue anche nella ‘fase 3’ l’ondata di solidarietà mossa dall ... Da ilrestodelcarlino.it
Nasce 'Carta-Comunità attiva per la raccolta di aiuti' - Rete degli studenti medi dell'Umbria e del circolo Arci "Il Porco Rosso" di Perugia, "per rispondere ai costi sempre ... Si legge su ansa.it
