Manovra 2026 è scontro sul condono Opposizioni | È voto di scambio
La manovra accende ulteriormente il dibattito politico dopo la pioggia di emendamenti in commissione al Senato. Ed è scontro fra maggioranza e opposizioni, in particolare sull’emendamento per riaprire il ‘condono’ 2003, quando presidente del consiglio era Silvio Berlusconi, e su quello sugli scioperi, entrambi proposti da Fratelli d’Italia. Cirielli difende il condono. Partendo dal condono, che mira a regolarizzare gli immobili rimasti esclusi dal provvedimento tranne quelli edificati in zone vietate, la misura proposta dal partito della premier Giorgia Meloni sulla carta coinvolge tutta Italia, ma le esclusioni dal cosiddetto terzo condono del Berlusconi II hanno riguardato soprattutto la Campania. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Manovra 2026, è scontro sul condono. Opposizioni: “È voto di scambio”
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Tg2000 - #Vertice intergovernativo con l’ #Albania. Scontro sulla #Manovra #12novembre #Tv2000 @tg2000it Vai su X
War Room di Enrico Cisnetto. . Tabù ideologici sulla ricchezza dietro lo scontro politico sulla manovra fiscale MA QUALI RICCHI Enrico Cisnetto ne discute con Massimo Bordignon, Professore di Scienza delle Finanze Università Cattolica del Sacro Cuore Mil - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, valanga di emendamenti. Scontro su condono e scioperi. Sindacati: “Inaccettabile” - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra, valanga di emendamenti. Segnala tg24.sky.it
CONDONO Manovra 2026: torna il condono edilizio e scoppia la polemica politica - Fratelli d’Italia propone la riapertura del condono edilizio del 2003, generando un nuovo fronte di scontro politico ... Da statoquotidiano.it
Manovra 2026, come cambiano le tasse e chi risparmia davvero con il taglio Irpef - Questo porterà un guadagno soprattutto a chi ha redditi da circa 50mila euro lordi all’anno in su. Segnala fanpage.it
