Lotta al caporalato agricolo Una campagna su tutti i bus
Da novembre a marzo, nei territori di Massa-Carrara, Lucca e Pistoia, i pullman extraurbani diventano anche strumenti di tutela. La Fai Cisl Toscana Nord ha infatti scelto di portare sui mezzi pubblici un messaggio semplice e fondamentale: “Non sei solo. I tuoi diritti hanno un numero da chiamare”. Sulle fiancate degli autobus sono ben visibili due numeri verdi gratuiti: 800 94 05 34 – per assistenza sindacale, domande di disoccupazione agricola e informazioni sui servizi Fai Cisl e 800 199 100 – Sos Caporalato, il numero nazionale per segnalare sfruttamento, lavoro nero e intermediazione illecita. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Lotta al caporalato agricolo. Una campagna su tutti i bus
News recenti che potrebbero piacerti
Lotta al caporalato: sugli autobus arriva la campagna della Cisl contro lo sfruttamento - Il Giunco Vai su X
Lotta al caporalato: focus nelle aree interne con i poli sociali #Benevento - facebook.com Vai su Facebook
Lotta al caporalato agricolo. Una campagna su tutti i bus - Carrara, Lucca e Pistoia, i pullman extraurbani diventano anche strumenti ... Riporta lanazione.it
Con ARPAL Puglia la lotta al caporalato diventa permanente - Via allo Sportello Territoriale Operativo Permanente (S. Come scrive leccesette.it
Lotta al caporalato: sugli autobus arriva la campagna della Cisl contro lo sfruttamento - GROSSETO – Ha preso il via nel mese di ottobre e proseguirà fino a marzo la campagna promossa dalla Fai Cisl Toscana per contrastare il fenomeno del caporalato: sui mezzi di trasporto che, ogni giorno ... Segnala msn.com
