L’editoria cambia volto Acquisizioni e nuovi player Crescono i progetti digitali
di Antonio Troise Sono scattate le grandi manovre nell’editoria italiana. Un fermento che non si vedeva da tempo e con l’ingresso e l’interesse per il settore anche da parte di gruppi internazionali. Una girandola di acquisizioni, fusioni ma anche il lancio di nuovi prodotti che potrebbe portare a un riassetto più complessivo del sistema. L’operazione più importante è sicuramente quella che riguarda la Gedi, il gruppo che controlla tra l’altro Repubblica e La Stampa, di proprietà di Exor, la holding finanziaria controllata dalla famiglia Agnelli. La ritirata di Elkann dal mondo dell’editoria, del resto, è cominciata da tempo, con la cessione dei giornali locali e del Secolo XIX all’armatore Aponte. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’editoria cambia volto. Acquisizioni e nuovi player. Crescono i progetti digitali
Scopri altri approfondimenti
Si cambia o si muore L'Editoriale di Luigi Palamara Certo, cambiare le carte in tavola al fotofinish dà fastidio. Dà fastidio a chi ci ha creduto, a chi ha giocato secondo le regole e magari pensava che, almeno questa volta, la partita fosse pulita. Ma la politica — - facebook.com Vai su Facebook
Chi l’avrebbe mai detto? In un Paese governato dalla destra e non una destra qualunque, ma una destra con la maggioranza più solida dell’ultimo ventennio, quella che “adesso si cambia tutto”, “adesso si fa sul serio”, le due massime emergenze nazionali so Vai su X
L’editoria cambia volto. Acquisizioni e nuovi player. Crescono i progetti digitali - Exor, ipotesi cessione di Repubblica e La Stampa: trattative con fondo greco e Del Vecchio. Da quotidiano.net
