Le vibrazioni del pubblico | Così tuteliamo il teatro

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Al Comunale è stato avviato un progetto di ricerca dedicato all’analisi delle sollecitazioni acustiche e vibrazionali generate dagli spettacoli contemporanei in una struttura teatrale inaugurata nel 1798. Il progetto, dal titolo ’Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara ’, nasce dalla collaborazione tra Università, Comune, Fondazione Teatro e Sigfrida. Lo scopo della ricerca è la valutazione dell’impatto delle vibrazioni indotte dalle sorgenti sonore amplificate sulle strutture di pregio del teatro, garantendone la conservazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le vibrazioni del pubblico cos236 tuteliamo il teatro

© Ilrestodelcarlino.it - Le vibrazioni del pubblico: "Così tuteliamo il teatro"

Altri contenuti sullo stesso argomento

vibrazioni pubblico cos236 tuteliamoLe vibrazioni del pubblico: "Così tuteliamo il teatro" - Al Comunale un progetto di ricerca sull’acustica, è unico a livello nazionale "Misuriamo l’impatto sulle strutture, per garantire la corretta conservazione". Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Vibrazioni Pubblico Cos236 Tuteliamo