L’autunno trasforma le cascate italiane in monumenti viventi

C’è un momento preciso nell’anno in cui l’acqua e la foresta dialogano in una lingua antica, fatta di cromie cangianti e di rombi assordanti che riempiono i silenzi dei boschi. È quando ottobre avanza e novembre si affaccia timidamente, mentre i faggi virano all’ambra e i larici si vestono d’oro. In questo breve intervallo temporale, che gli italiani hanno imparato a chiamare con la parola inglese “foliage”, migliaia di escursionisti si trasformano in cacciatori di bellezza, alla ricerca di quell’incontro magico tra l’acqua che cade e la natura che si spoglia. L’Italia, con i suoi oltre 8.000 chilometri di corsi d’acqua tra fiumi e torrenti, custodisce centinaia di cascate, molte delle quali sconosciute persino a chi vive a pochi chilometri di distanza. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

l8217autunno trasforma le cascate italiane in monumenti viventi

© Nonewsmagazine.com - L’autunno trasforma le cascate italiane in monumenti viventi

Scopri altri approfondimenti

l8217autunno trasforma cascate italianeSono note come le cascate più belle d’Italia, diventano romanticissime in autunno: non te le puoi perdere - Le cascate più belle d’Italia si trasformano in autunno: scenari dorati, acqua impetuosa e atmosfere romantiche da non perdere. Lo riporta blitzquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: L8217autunno Trasforma Cascate Italiane