L’analisi | italiani spaventati dalle manovre il Governo pensi a misure popolari
Roma, 15 novembre 2025 - Secondo i sondaggi di Alessandra Ghisleri per Porta a porta, il 38,2% degli italiani pensa di avere svantaggi dalla manovra per il 2026. Il 58% ritiene che la legge di Bilancio non vada incontro alle proprie aspettative e il 42% pensa di pagare più tasse. Inoltre, il 43% ritiene che la manovra inciderà negativamente sul carovita e il 45% è preoccupato per i propri risparmi e per il proprio patrimonio (contro il 43% che non teme niente). Al di là delle aspettative che sono soggettive e non specificate, un’analisi attenta della manovra dimostra al contrario che nessuno pagherà più tasse, che non si capisce come possa incidere sul carovita e soprattutto perché possa essere pericolosa per i risparmi o il patrimonio di ciascuno. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’analisi: italiani spaventati dalle manovre, il Governo pensi a misure popolari
Leggi anche questi approfondimenti
A seguito di feroci tempeste in Nepal hanno perso la vita nove alpinisti in Nepal, in due distinti incidenti sullo Yalung Ri e sul Panbari Himal. Tra le vittime, cinque italiani. L'analisi della tragedia è di Alessandro Filippini, giornalista, regista e storico dell'alpinism - facebook.com Vai su Facebook
Un’analisi profonda e critica della società italiana del dopoguerra. ? Silvio Trentin L’avventura italiana. Leggende e realtà Da oggi in libreria! marsilioeditori.it/libri/scheda-l… #Marsilio #Ricerche #SilvioTrentin #LAvventuraItaliana Vai su X
Manovra: Salvini, rottamazione per tutto 2023, per 16 milioni italiani - "La rottamazione di tutte le cartelle esattoriali fino a tutto il 2023, sono 16 milioni di italiani, escludendo chi non ha mai fatto dichiarazione dei ... Lo riporta ilsole24ore.com
Manovra, Meloni: "Grande sforzo per più soldi nelle tasche degli italiani" - "E' piu' facile fare delle manovre aumentando le entrate dello Stato o il deficit che non chiedendo alle Amministrazioni dello Stato di ridurre le spese. Riporta iltempo.it
Arresto cardiaco. Solo il 16% degli italiani interverrebbe con le manovre di rianimazione, il 29% si limiterebbe a chiamare i soccorsi - Il dato da uno studio condotto dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future e rilanciato dall’Irc (Italian Resuscitation Council) alla vigilia della Giornata Internazionale della Rianimazione ... Secondo quotidianosanita.it
