La tela di don Achille Cardinale costituzionalista Alle radici di Silvestrini
Patuelli Nella seconda metà del Novecento il cardinale Achille Silvestrini è stato uno degli italiani più consapevoli dell’importanza delle distinzioni fra Chiesa e Stato e delle possibili forme di collaborazione. Romagnolo di Brisighella, don Achille (come voleva essere chiamato dagli amici più stretti) fu giovane allievo dei suoi autorevolissimi conterranei cardinali Gaetano e Amleto Cicognani che lo coinvolsero nella diplomazia ecclesiastica, nel rifiuto di ogni totalitarismo e nel rispetto profondo del costituzionalismo. Il giovane Achille Silvestrini, un giorno, per caso, a Roma entrò nella Chiesa di San Lorenzo in Damaso, interna al Palazzo della Cancelleria che costeggia Corso Vittorio Emanuele II, e nella navata di destra, all’altezza del transetto, scoprì la tomba di Pellegrino Rossi, il grande giurista ottocentesco, originario di Carrara, avvocato a Bologna in epoca napoleonica, che con la restaurazione espatriò prima in Svizzera e poi a Parigi dove ebbe perfino la cattedra di diritto costituzionale alla Sorbona, per essere inviato poi a Roma come ambasciatore di Francia, per divenire infine l’ultimo primo ministro della breve esperienza costituzionale di Papa Pio IX. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La tela di don Achille. Cardinale costituzionalista. Alle radici di Silvestrini
Argomenti simili trattati di recente
Tele Club Italia. . Concerto a “sorpresa” di Achille Lauro in piazza Mercato con Now Tv. Fan in delirio. Il cantante romano non ha mai nascosto il suo profondo legame con #Napoli e nel corso della sua esibizione # ha ringraziato tutti i presenti e la città parteno - facebook.com Vai su Facebook
La tela di don Achille. Cardinale costituzionalista. Alle radici di Silvestrini - Nel 1984 negoziò per conto della Santa Sede la stipula del Nuovo Concordato. Da quotidiano.net
Una giornata in ricordo del cardinale Achille Silvetrini - In occasione del quinto anniversario della scomparsa del cardinale Achille Silvestrini, le associazioni Ex allievi del liceo Torricelli di Faenza e La Memoria Storica di Brisighella ’I Naldi- Segnala ilrestodelcarlino.it
Nasce il premio Achille Silvestrini, per il dialogo e la pace - Su iniziativa di alcuni ex alunni di Villa Nazareth di diverse generazioni e di amici del cardinale Achille Silvestrini, interloquendo con l'attuale presidente della Fondazione cardinale Pietro ... Si legge su ansa.it
