La storia del colletto della camicia | dall’Italiano al button-down
Il colletto non è un semplice dettaglio di una camicia, ma il suo cuore stilistico. Da secoli, la forma e la struttura del colletto definiscono il carattere di un capo, ne determinano la formalità e raccontano l’evoluzione del gusto maschile. È proprio attraverso la sua silhouette che una camicia può trasformarsi da rigorosa a disinvolta, da classica a contemporanea. Comprendere la storia e le sfumature dei vari tipi di colletto significa leggere la moda maschile con occhi diversi, scoprendo come tradizione e innovazione convivano nel guardaroba di ogni uomo. Il colletto italiano: eleganza e proporzioni perfette. 🔗 Leggi su Urbanpost.it
© Urbanpost.it - La storia del colletto della camicia: dall’Italiano al button-down
Leggi anche questi approfondimenti
Nel cuore del grande viaggio La nostra Tutina pigiama bambina in ciniglia bouclé è un abbraccio caldo e raffinato, perfetto per le feste. Il nostro iconico cuore si illumina di paillettes, per aggiungere un tocco di magia ai momenti più dolci. Con il suo colletto f - facebook.com Vai su Facebook
La storia del colletto della camicia: dall’Italiano al button-down - Il colletto non è un semplice dettaglio di una camicia, ma il suo cuore stilistico. Si legge su urbanpost.it
Storia completa della camicia bianca in dieci indimenticabili look - Da Marilyn Monroe a Monica Bellucci, scoprite i 10 look più iconici con la camicia bianca donna che l'hanno trasformata in un capo indispensabile del guardaroba Infinite variazioni sul tema che hanno ... Lo riporta vogue.it
Come indossare la camicia bianca in modo particolare - Andando verso la primavera estate, una camicia bianca portata sopra ad un top o ad una canotta è l’ideale: potete metterla per coprire le spalle, indossandola aperta sopra ad un pezzo colorato o in ... Come scrive dilei.it
