La questione Bronzi di Riace e l' ipotesi siciliana la replica del Gruppo di ricerca
Nuova replica sulla questione Bronzi di Riace, dopo le prese di posizione sul ritorno dell’ipotesi del ritrovamento delle statue nelle acque di Brucoli, in un articolo pubblicato dall’Italian Journal of Geosciences. A firma dei coordinatori del Gruppo di ricerca, prof. Rosolino Cirrincione, ordinario di Petrologia, e prof. Anselmo Madeddu, direttore sanitario dell’Asp di Siracusa e docente di. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - La questione Bronzi di Riace e l'ipotesi “siciliana”, la replica del Gruppo di ricerca
Altri contenuti sullo stesso argomento
Cantiere Navale Vittoria, una questione di Stato Il Cantiere Navale Vittoria viene fondato nel 1927 e gestito per quasi cento anni dalla famiglia Duò. L’azienda opera in tutti i comparti della costruzione navale con 900 imbarcazioni realizzate, ma la sua fortun - facebook.com Vai su Facebook
La questione Bronzi di Riace e l'ipotesi “siciliana”, la replica del Gruppo di ricerca - «Il tono alquanto polemico dell’articolo firmato dal professor Castrizio dal titolo “I Bronzi dal Siracusano? Segnala msn.com
Bronzi di Riace, nuovo studio scientifico rilancia l’ipotesi dell’origine siciliana | DETTAGLI - Uno studio pubblicato da 15 studiosi sull’ Italian Journal of Geosciences rivela nuove scoperte scientifiche che consolidano l’ipotesi siciliana dei Bronzi, giaciuti per due millenni in fondali differ ... Da strettoweb.com
"Caso” Bronzi di Riace, il prof. Castrizio: facciamo un dibattito pubblico - Il professor Daniele Castrizio, reggino, ordinario di Numismatica del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, torna sulla “questione Bronzi” dopo il suo intervento di alc ... Lo riporta msn.com
