La patrimoniale c’è già e in 20 anni è aumentata del 74% | lo studio della Cgia che inchioda la sinistra
Dall’Imu alle varie imposte di bollo e di registro, in Italia la patrimoniale c’è già, eccome. E negli ultimi 20 anni è cresciuta del 74%. A fare i conti di quanto ci costano queste tasse sulla ricchezza piccole e grandi è stato l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, che interviene nel dibattito sulla finanziaria ricordando che nel 2024 queste voci hanno garantito all’erario 51,2 miliardi di euro. La Cgia: «In Italia la patrimoniale c’è già: l’Imu è la voce che pesa di più». La voce che pesa di più sulle nostre tasche è l’Imu che viene applicata sulle prime case di lusso, sulle case a partire dalle seconde, sui capannoni, sugli uffici, sui negozi e sui terreni fabbricabili. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - «La patrimoniale c’è già e in 20 anni è aumentata del 74%»: lo studio della Cgia che inchioda la sinistra
Altre letture consigliate
A #PingPong @ricolfi_luca “Io penso che l’alternativa meno peggiore sia chiedere un contributo a banche e assicurazioni che hanno avuto una situazione economica florida in questi anni. La patrimoniale, per me, è una pessima idea”. In diretta su @Radio1R Vai su X
INTERVISTA A “LA STAMPA” Presidente Conte. Perché dice no alla patrimoniale? «Oggi, con Giorgia Meloni al governo, abbiamo il record di pressione fiscale da dieci anni a questa parte. Le famiglie e le imprese non arrivano alla fine del mese. Andiamo - facebook.com Vai su Facebook
