La maestra Bucca | È un’arte marziale nata sette secoli fa Seguendo i principi della medicina tradizionale cinese punta a ritrovare un equilibrio tra la funzionalità degli organi Tai Chi alla ricerca di un corpo sano

"Molto più di un’arte di combattimento o di un modo per tenersi in forma: una filosofia di vita, una pratica di meditazione per sintonizzare lo spirito, disciplinare il corpo ed elevare l’essenza". È questa la definizione del Tai Chi di Waysun Liao, uno dei massimi esperti mondiali in materia. Ed è proprio così: è un’antica arte cinese basata sul movimento che rientra tra le arti marziali, ma anche una meditazione dinamica, un metodo per il mantenimento e il recupero della salute. La sua storia è antica e risale al 1324 d.C., quando il monaco taoista Zhang San Feng, nella provincia cinese dello Hubei, ne codificò la pratica in base all’osservazione delle dinamiche della natura e degli animali. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

la maestra bucca 200 un8217arte marziale nata sette secoli fa seguendo i principi della medicina tradizionale cinese punta a ritrovare un equilibrio tra la funzionalit224 degli organi tai chi alla ricerca di un corpo sano

© Sport.quotidiano.net - La maestra Bucca: "È un’arte marziale nata sette secoli fa Seguendo i principi della medicina tradizionale cinese punta a ritrovare un equilibrio tra la funzionalità degli organi». Tai Chi, alla ricerca di un corpo sano

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: Maestra Bucca 200 Un8217arte