La leggenda dei cristalli di Pisogne | gli speleologi ritrovano la miniera cancellata da un’alluvione nel 1953
Pisogne (Brescia) – Una miniera che si credeva perduta a causa di una inondazione avvenuta oltre 70 anni f a, è stata restituita alla memoria dei pisognesi dal Gruppo Speleo Montorfano di Coccaglio,guidato da Franco Di Prizio. A metterli sulle tracce giuste sono stati i ricordi di molti minatori tra cui Ernesto Picinelli di Pontasio di Pisogne, scomparso qualche anno fa, Ernesto Picinelli (un curioso Alias) di Costa Volpino e Bepi Staffoni anche lui di Pontasio. La miniera, a causa delle meravigliose concrezioni presenti al suo interno, è stata ribattezzata la Miniera dei Cristalli. L’alluvione del 1953 . 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La leggenda dei cristalli di Pisogne: gli speleologi ritrovano la miniera cancellata da un’alluvione nel 1953
News recenti che potrebbero piacerti
Conosci la leggenda della pietra che calma le tempeste? Si dice che l’acquamarina sia nata dalle lacrime di una sirena innamorata di un uomo. Quando lui partì, il mare pianse con lei…e da quelle lacrime nacquero cristalli azzurri, così puri da contenere la - facebook.com Vai su Facebook
