La Fondazione Einaudi per il Sì al referendum sulla Giustizia Intervista al Presidente Benedetto

La Fondazione Luigi Einaudi scende in campo in vista del referendum sulla riforma della giustizia. E lo fa in prima linea, avendo promosso il comitato SìSepara, già attivissimo nella campagna che porterà alla consultazione popolare della prossima primavera. A spiegare i motivi dell’impegno della Fondazione e i motivi per dire Sì al referendum è il . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it

la fondazione einaudi per il s236 al referendum sulla giustizia intervista al presidente benedetto

© Lidentita.it - La Fondazione Einaudi per il Sì al referendum sulla Giustizia. Intervista al Presidente Benedetto

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

fondazione einaudi s236 referendumReferendum giustizia, parte il Comitato Sì Separa: c’è Di Pietro, Benedetto indossa la toga e sfida l’Anm - Il presidente della Fondazione Luigi Einaudi impugna la Costituzione: «È di tutti, non solamente di una parte» ... Si legge su ilriformista.it

fondazione einaudi s236 referendumReferendum: Fondazione Einaudi, 'giustizia tema molto più sentito di quanto si voglia far credere' - “Come avevamo annunciato da tempo oggi presentiamo il Comitato ‘Sì Separa’ della Fondazione Einaudi, attraverso il quale sosterremo con grande convinzione la riforma della ... Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

La Fondazione Einaudi presenta una proposta per reintrodurre l'immunità parlamentare - La Fondazione Luigi Einaudi, i Radicali Italiani, il magazine online “L’Europeista” e altri movimenti civici hanno presentato martedì mattina, presso la Corte di Cassazione, la proposta di legge di ... Segnala tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Fondazione Einaudi S236 Referendum