La crisi Usa nel mondo frammentato | dalla globalizzazione al trumpismo Guerre protezionismo e conflitti commerciali figli dello choc del 2008
Milano, 14 novembre 2025 - La frammentazione sembra costituire il tratto caratterizzante delle relazioni internazionali oggi. Una frammentazione che si manifesta in tanti, drammatici conflitti, nel protezionismo e nelle guerre commerciali, nella crisi manifesta del multilateralismo e delle organizzazioni internazionali, a partire dall’Onu. E una frammentazione che è in larga parte figlia di una crisi, quella del 2008, sotto il cui cono d’ombra ancora ci troviamo. Perché fu quella crisi a mostrare le contraddizioni e i lati oscuri dei processi d’integrazione globale degli ultimi decenni e a esporre i limiti di una narrazione benigna della globalizzazione, mettendone in crisi i codici e la grammatica cosmopolita. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La crisi Usa nel mondo frammentato: dalla globalizzazione al trumpismo. Guerre, protezionismo e conflitti commerciali figli dello choc del 2008
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il comico dei PanPers racconta la crisi, la separazione e il dolore per le foto della ex con Raoul Bova: "Mi è caduto il mondo addosso" - facebook.com Vai su Facebook
Perché il Partito Democratico negli Usa è in crisi - La vittoria di Mamdani indica una direzione da percorrere per riacquistare consenso, ma New York è una città con delle specificità troppo marcate per poter essere considerata laboratorio. tg24.sky.it scrive
Quattro scenari del mondo frammentato provocato dall’Amministrazione Trump - Quali sono i possibili scenari geopolitici ed economici globali: dagli equilibri militari e commerciali alla loro influenza su crescita, inflazione e stabilità dei mercati Il mondo si trova a un bivio ... Secondo milanofinanza.it
