La consulta degli studenti Alagna | Dialogo con tutti
Davide Alagna, 16enne, studente dell’istituto Bassi-Burgatti, cosa significa essere arrivato arrivato alla presidenza della consulta studentesca? "Per me è un grande onore e una grande responsabilità. La consulta è lo spazio in cui la voce degli studenti può diventare una proposta concreta, e sapere che così tanti ragazzi hanno espresso fiducia in me mi motiva a lavorare con serietà, ascolto e spirito di collaborazione. Voglio che ogni scuola si senta rappresentata e partecipe". Lei eredita il testimone di Martino Ravasio. Il suo sarà un mandato in continuità? "Ravasio ha fatto un lavoro importante e siamo d’accordo sulle priorità, grazie a lui che era presidente durante il mio primo anno come rappresentante, ho visto le potenzialità di questo organo, e credo che sia giusto proseguire basandosi su ciò che ha realizzato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La consulta degli studenti. Alagna: "Dialogo con tutti"
Leggi anche questi approfondimenti
Oltre un centinaio di studenti provenienti da tutto il Novarese si è radunato stamattina in piazza Matteotti, davanti a palazzo Natta, per raccontare al megafono i loro problemi. Con questa iniziativa organizzata dalla Consulta provinciale degli studenti, i ragazzi - facebook.com Vai su Facebook
La consulta degli studenti. Alagna: "Dialogo con tutti" - Il sedicenne nuovo presidente proviene da Azione Studentesca, vicina a Fd’I "Il mio compito è fare sintesi e agire sui disagi di tutti in modo concreto". Da msn.com
