La commedia di Aristofane Lisistrata e lo sciopero del sesso L’utopia pacifista ai giorni nostri

Make love, not war. Fate l’amore, non la guerra. Per una volta in senso letterale. Visto che in un’Atene esasperata dai continui conflitti, Lisistrata decide di scatenare l’inferno: uno sciopero del sesso, che coinvolga anche le donne spartane. Uno sciopero ad oltranza. Fino a quando gli uomini non avranno trovato il modo di mettere fine alla Guerra del Peloponneso. Panico. Mentre l’astinenza si diffonde come un virus nelle altre città. E allora non rimane che firmare immediatamente la pace. Con certe cose non si scherza. Insomma: fa ridere solo a pensarci Aristofane. Che nel 411 a. C. porta in scena questa commedia che per la prima volta vede una donna nel ruolo della protagonista. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la commedia di aristofane lisistrata e lo sciopero del sesso l8217utopia pacifista ai giorni nostri

© Ilgiorno.it - La commedia di Aristofane “Lisistrata“ e lo sciopero del sesso. L’utopia pacifista ai giorni nostri

Leggi anche questi approfondimenti

commedia aristofane lisistrata scioperoLa commedia di Aristofane “Lisistrata“ e lo sciopero del sesso. L’utopia pacifista ai giorni nostri - Visto che in un’Atene esasperata dai continui conflitti, Lisistrata decide di scatenare l’inferno: uno sciopero del s ... Scrive ilgiorno.it

I corpi di ottanta adolescenti per Aristofane e la sua critica alla guerra - Cori di ragazzi della periferia di Napoli e di Milano portano in scena la “Lisistrata”, un testo p ... vita.it scrive

Lisistrata, voce alle donne. Stasera show al “Nieri“ - Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano, rassegna - Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Commedia Aristofane Lisistrata Sciopero