Investire di più nelle nostre rinnovabili ridurrebbe povertà e disuguaglianze e la dipendenza dall’estero

di Claudio Trevisan Nel 2005, circa 1,9 milioni di persone vivevano in povertà assoluta in Italia (3,3% della popolazione). Nel 2024, questo numero è aumentato a circa 5,7 milioni (9,7%), che indica un significativo peggioramento delle condizioni economiche per una parte crescente della popolazione italiana nel corso degli anni. In Italia nel 2015 erano presenti 62 miliardari aumentati a 74 nel 2024 (+19%). Il 5% più ricco delle famiglie italiane nel 2024 possedeva il 46% della ricchezza netta totale. Facendo un confronto con Islanda e Slovenia, il tasso di povertà relativa in Italia è circa il 22% (1 italiano su 5), invece in Islanda è il 4,5% e Slovenia il 12%. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

investire di pi249 nelle nostre rinnovabili ridurrebbe povert224 e disuguaglianze e la dipendenza dall8217estero

© Ilfattoquotidiano.it - Investire di più nelle nostre rinnovabili ridurrebbe povertà e disuguaglianze (e la dipendenza dall’estero)

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Investire Pi249 Nostre Rinnovabili