In Italia sempre più single? Lo dice anche il mercato delle case
(Adnkronos) – Casa e single, un binomio sempre più diffuso in Italia. L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare delle persone che vivono da sole evidenziando che si tratta di un segmento di mercato in espansione. Questo sentiment, confermato dai dati provenienti dalle agenzie del Gruppo, è ulteriormente corroborato dai dati Istat, . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Scopri altri approfondimenti
In Italia i single ridisegnano la geografia abitativa Vai su X
Oggi - 11 novembre - è la Giornata Mondiale dei Single. Tutto è nato nella Cina degli anni Novanta quando un gruppo di universitari ha deciso di celebrare il loro essere single. Secondo l’Istat in Italia i single sono in costante aumento: nel 2025 si è toccato la - facebook.com Vai su Facebook
Perfetti sconosciuti, arriva la piattaforma che facilita l'incontro tra single (che in Italia sono circa 5 milioni) - In Italia, sono ormai oltre 5 milioni le persone che vivono da sole: il 70% ha superato i 40 anni, mentre il 55% di anni ne ha più di 50. Segnala corriereadriatico.it
La spesa dei single in Italia sale a 235 miliardi nel 2024 - Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp La spesa dei single in Italia sale a 235 miliardi in un anno, più di un quarto della spesa complessiva nazionale: 69 in più rispetto al 2012. Secondo unionesarda.it
