Il sindacato degli studenti medi | Sciopero corteo e ora trattativa | aule sicure e trasporti accessibili
"La scuola di oggi non ci va bene: è tempo di cambiare". Migliaia di studenti sono scesi in piazza ieri mattina aderendo allo sciopero lanciato dall’UdS - Unione degli Studenti, che ha coinvolto collettivi e liste universitarie. "Una grande partecipazione, mai scontata, che deve fare comprendere alle istituzioni locali, regionali e nazionali quali debbano essere oggi le priorità", sottolinea Pietro Wilhelm Malmsheimer, responsabile della comunicazione dell’UdS Lombardia. Primo punto: edilizia scolastica. "Ci troviamo in scuole inadatte dal punto di vista strutturale e per andarci spesso dobbiamo utilizzare mezzi inefficienti e costosi, soprattutto al di fuori di Milano – prosegue Pietro –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il sindacato degli studenti medi: "Sciopero, corteo e ora trattativa: aule sicure e trasporti accessibili"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Quando gli studenti scendono in piazza i pensionati li sostengono. Siamo abituati a fare così. Il Sindacato dei Pensionati della Cgil sarà al fianco delle mobilitazioni studentesche di domani, 14 novembre. Perché il mondo si cambia uniti nella lotta - facebook.com Vai su Facebook
Unione degli Studenti annuncia sciopero nazionale in oltre 50 città italiane per venerdì 14 novembre - L'Unione degli Studenti ha organizzato per domani una giornata di sciopero con manifestazioni programmate in oltre 50 città italiane. Scrive orizzontescuola.it
Sciopero 14 novembre, disagi ai voli EasyJet e Volotea e ai mezzi pubblici a Roma: fasce orarie garantite - Il personale di EasyJet e Volotea incrocerà le braccia per 24 ore, così come quello del traporto pubblico locale a Roma. msn.com scrive
Venerdì di sciopero, studenti in piazza contro il governo Meloni: il percorso del corteo - Proteste in tutta Italia, a Genova partenza da piazza De Ferrari alle 9, gli universitari sono partiti alle 8 da via Balbi e si sono uniti ... Lo riporta genovatoday.it
