Il mobile tra luci e ombre I fatturati rallentano ma le eccellenze resistono
Un momento complicato, dove gli spiragli di sole in cielo si alternano alle nubi grigie all’orizzonte. Tra valore riconosciuto nel mondo dei prodotti del Made in Italy, lo spettro diventato realtà dei dazi voluti da Trump, il calo del potere della spesa dei consumatori e - nonostante tutto - aziende che riescono a crescere sull’onda di mercati internazionali. La barca Italia va, pur in acque tempestose. E se dopo un 2023 in chiaroscuro nel 2024 non si è fermata la discesa dei fatturati delle aziende italiane del mondo casa e design (giro d’affari complessivo di 51,6 miliardi di euro, in flessione del -3% rispetto ai 53,2 miliardi fatturati nel 2023), la flessione resta comunque contenuta. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il mobile tra luci e ombre. I fatturati rallentano ma le eccellenze resistono
Altri contenuti sullo stesso argomento
Nel periodo che precede il Natale, le città si accendono di luci, eventi e mercatini. Perchè tutto funzioni al meglio, anche i servizi devono essere organizzati con cura! Il Lodge @SEBACH, disponibile a noleggio con Bastone Salvatore Srl, è il bagno mobile pe - facebook.com Vai su Facebook
Il mobile tra luci e ombre. I fatturati rallentano ma le eccellenze resistono - Il settore in Italia regge, con problemi di scarse dimensioni e produttività. Da ilgiorno.it
Un anno di poche luci e molte ombre: "Frenano produzioni e fatturati" - Confindustria Ceramica ha fatto il punto, ieri, alla presenza del presidente Augusto Ciarrocchi e del direttore generale ... Segnala ilrestodelcarlino.it
