Il grande riarmo tedesco | cosa c’è dietro la paura della Russia

Durante i primi sei mesi alla cancelleria, Friedrich Merz lo ha ripetuto più volte: la Germania dovrà avere presto l’ esercito convenzionale più grande d’Europa. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022 ha cambiato gli equilibri continentali e la difesa è diventata una priorità per le strategie di Berlino, dove si teme che Mosca possa attaccare nel breve periodo. Per la Nato e gli 007 tedeschi, Mosca si prepara ad attaccare tra il 2028 e il 2029. Secondo la Nato e il Bnd, i servizi segreti esteri tedeschi, già fra un paio d’anni, tra il 2028 e il 2029 la Russia potrebbe lanciare un’aggressione armata su larga scala: gli indizi, dicono le intelligence occidentali, ci sono tutti e Mosca sarà in grado non solo di compensare le perdite di personale e materiali in Ucraina nei prossimi anni, ma anche di riarmarsi. 🔗 Leggi su Lettera43.it

il grande riarmo tedesco cosa c8217232 dietro la paura della russia

© Lettera43.it - Il grande riarmo tedesco: cosa c’è dietro la paura della Russia

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Lufthansa tra concorrenza, licenziamenti e Ita Airways: cosa succede nel grande cantiere tedesco (alla vigilia del centenario) - Dalle vetrate dell’ultimo piano del quartier generale del gruppo Lufthansa, a Francoforte, l’amministratore delegato Carsten Spohr segue i lavori di rifinitura del centro conferenze che il colosso sta ... Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Grande Riarmo Tedesco Cosa