Il calcio come metafora della vita
La Galcianese ha organizzato un ciclo di quattro incontri formativi diretti ai giovanissimi calciatori ed alle loro famiglie (che si terranno presso la club house del centro sportivo "Luca Conti" di via Galcianese) per sensibilizzare sui vari aspetti del calcio dentro e fuori dal campo. E l’ospite del primo incontro sarà un ex-calciatore di Serie A: Christian Riganò, ex attaccante della Fiorentina tra il 2002 ed il 2005. Il bomber sarà protagonista del primo appuntamento, fissato per il 24 novembre prossimo alle 19, dal titolo "Storia di un campione nel calcio e nelle vita": Riganò racconterà ai ragazzi ed ai genitori presenti i sacrifici compiuti per arrivare sino al massimo campionato italiano, in un periodo storico in cui la Serie A era forse il torneo più ambito del mondo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il calcio come metafora della vita
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Cinque anni. Un’eternità per chi vive di calcio, di panchine, di silenzi rotti solo dal rumore del pallone. Cinque anni in cui Roberto Donadoni è rimasto lontano dal campo, come un vecchio capitano che osserva da lontano il mare, sapendo che prima o poi il ve - facebook.com Vai su Facebook
Il calcio come metafora della vita - La Galcianese ha organizzato un ciclo di quattro incontri formativi diretti ai giovanissimi calciatori ed alle loro famiglie ... Segnala msn.com
Lo stadio detta legge: così la vita diventa metafora del calcio - Sarebbe bello poter parlare oggi di sport come è successo, in questo spazio, in tante altre occasioni. Da avvenire.it
CALCIO AL PREGIUDIZIO Un calcio al pregiudizio: quando l’educazione incontra la vita - Ci sono esperienze che non si trovano nei libri, che non si imparano tra i banchi, ma che insegnano più di qualsiasi lezione. Secondo statoquotidiano.it
