Il benessere del paziente oncologico passa anche per la sua pelle troppo spesso bersaglio delle terapie antitumorali Ne parlano dermatologi e oncologi a Roma
L a pelle è spesso l’organo bersaglio dei nuovi farmaci antitumorali. A questa tematica è dedicata la dodicesima edizione del convegno “ Il Corpo Ritrovato ”, a Roma il 15 novembre. Il tema di quest’anno, “Tossicità cutanee & terapie oncologiche: la gestione clinica per la qualità della vita, affronta una delle sfide più attuali della medicina moderna: l’accudimento dermatologico del paziente oncologico. Il Corpo Ritrovato è nato 15 anni fa da un’intuizione coraggiosa e pionieristica della Professoressa Pucci Romano che, insieme alla Professoressa Gabriella Fabbrocini, fu la prima a riconoscere il ruolo centrale della pelle come organo bersaglio delle tossicità da terapie oncologiche. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il benessere del paziente oncologico passa anche per la sua pelle, troppo spesso bersaglio delle terapie antitumorali. Ne parlano dermatologi e oncologi a Roma
Contenuti che potrebbero interessarti
La fisioterapia può migliorare la qualità di vita quotidiana del paziente affetto da siringomielia, favorendo autonomia, benessere e riduzione della sintomatologia algica. Centro Medico Riabilitativo Filippo Giuliano via Mario Pagano 5 Corato (BA) contatt - facebook.com Vai su Facebook
Bellezza in oncologia, benessere passa anche dall'estetica - L'attenzione all'aspetto estetico è un elemento che passa spesso in secondo piano quando si parla della cura dei pazienti oncologici, ma è in realtà un fattore fondamentale per il benessere a 360 ... Come scrive ansa.it
Massaggi, estetica, parrucche e consulenze: all'opsedale Sant'Orsola di Bologna nasce il Loto Care center per le malate oncologiche - È il nuovo «Addarii»: uno spazio di 52 metri quadrati dedicato a un sostegno concreto e gratuito alle donne che devono affrontare tumori senologici e ginecologici. Segnala corrieredibologna.corriere.it
“CurArte”, a volte la cura non passa solo da una terapia o da una diagnosi - CurArte rappresenta una nuova tappa nel percorso di umanizzazione della sanità piacentina, dove arte e relazione diventano parte integrante della cura ... Scrive ilpiacenza.it
