I giovani il narcisismo vulnerabile e il non sentirsi all’altezza del mondo in cui vive
I sondaggi e le ricerche sociologiche, dall ’Istat al Censis, all’Swg, all’Ipsos, si affannano al capezzale dei giovani per decifrarne “le ultime volontà”. Benché l’espressione qui usata sia controintuitiva e leggermente macabra, essa è coerente con l’altrettanto provocatorio titolo del libro di Alessandro Rosina “La scomparsa dei giovani”. Siamo perciò interessati a capire quale sia il destino dei nostri figli e nipoti, sempre che vogliamo smentire la brutale affermazione di Elon Musk, secondo “l’Italia sta scomparendo”. Le descrizioni della coscienza giovanile sono variegate, in primo luogo a seconda di quali siano i confini biografici definiti, entro cui si racchiudono le generazioni. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - I giovani, il narcisismo vulnerabile e il non sentirsi all’altezza del mondo in cui vive
Scopri altri approfondimenti
In questi giorni nei quali i Giovani Democratici sono finalmente tornati al centro della vita politica della nostra comunità democratica, con un congresso nazionale e l'elezione di Virginia Libero alla guida della giovanile, ho letto con sconcerto la polemica sollev - facebook.com Vai su Facebook
